+39 0571 544045
info@florentialegno.it
Orari lavorativi
Lun – Ven: 8:30/13 e 14/18.30 | Sab: 9:00/13:00

Come scegliere il legno per un tavolo - Florentia Legno srl

Vuoi realizzare un tavolo in legno oppure rinnovare un vecchio tavolo in legno?

Se devi realizzare un tavolo in legno massello, meglio scegliere un‘essenza più stabile e resistente agli urti; il faggio è un legno duro. Si distingue per il suo colore giallo, tendente al rosso-bruno, ed è uno dei legnami più apprezzati anche dal punto di vista estetico. Altre cose da prendere in considerazione prima di scegliere il legno l’uso che se ne fa? hai bambini piccoli? Quanta manutenzione serve? Il legno di pino è un legno economico e leggero, che può essere giallastro o biancastro con nodi marroni. E’ usato spesso per pezzi rustici, come tavoli in stile casa di campagna. Tra i pro c’è il prezzo basso e la sua capacità di essere dipinto facilmente, quindi è ideale per essere utilizzato anche dai bambini. Anche Il legno di acero è un legno duro dal colore bianco crema, che a volte presenta una sfumatura rossastra. E’ una delle specie più dure, infatti è utilizzato per realizzare oggetti pesanti. I punti positivi sono l’economicità del prezzo e la durabilità del materiale. Il legno di quercia è molto duro e tende ad essere molto granuloso.  

I pro sono la durabilità del materiale e la possibilità di poterlo tagliare per resistere alle deformazioni. Il legno di noce è duro presenta una grana dritta con una gamma di colori dal cioccolato (nella parte più centrale dell’albero) al giallo (nella parte più esterna).

Ideale per le testate, tavoli da pranzo in stile antico e mensole, il legno di noce è ricoperto spesso con oli o colori chiari per risaltarne il colore. Tra i vantaggi di questo legno ci sono la sua resistenza e stabilità.

Da Florentia Brico puoi trovare tantissime essenze di legno come Pero, Ulivo, Mogano, Abete bianco, Abete rosso, Afzelia, Acero, Balsa, Bambù, Betulla, Castagno.