Nell’antica disciplina cinese del Feng Shui il legno è il primo dei cinque elementi, seguito da: Terra, Acqua, Fuoco e Metallo. Il legno è associato alla direzione Est, e rappresenta il risveglio, l’inizio, la crescita e la vita.
Lo scopo centrale del Feng Shui è la ricerca di un equilibrio naturale ed essenziale.
La casa è il luogo in cui trascorriamo la maggior parte del nostro tempo, per questo è essenziale fare in modo che ci possa donare non solo benessere fisico, ma anche psicologico. Per raggiungere questo obiettivo è importante seguire le regole dettate dal Feng Shui.
Il legno è sempre il materiale da preferire per i mobili, e le essenze vanno scelte ponendo attenzione alla zona per la quale sono destinate. Vediamo adesso quali essenze sono le migliori per le diverse stanze.
Abete o faggio: il miglior legno per la camera da letto
Nella perfetta casa Feng Shui, il letto deve essere posizionato lontano dalla porta per avere sempre il controllo della stanza, e con la testa posizionata verso sud. I legni consigliati in questo ambiente sono l’abete ed il faggio.
Il legno di Abete è un legno leggero che ha molta plasticità e versatilità oltre ad un buon isolamento termico: quindi è consigliato per la testata del letto e per la struttura, così da creare un perfetto isolamento dal pavimento.
Il faggio è un legno molto duro e questo gli garantisce una maggiore resistenza all’impatto, alla flessione e alla rottura. Il legno specialmente quando è lasciato al naturale, e quindi non trattato, aiuta ad abbandonare lo stress e la tecnologia che ci circonda durante il sonno. Anche se una buona regola è limitare al massimo gli apparecchi elettrici nella camera da letto; sono inoltre sconsigliate le reti in ferro, perché la presenza di campi elettromagnetici rischia di disturbare il riposo.
Larice, Quercia, Rovere, Bamboo: il miglior legno per il parquet
Il pavimento in legno è molto importante nel Feng Shui perché mantiene l’armonia in famiglia e migliora il riposo. Ci sono essenze di parquet per ogni esigenza. Il larice, ad esempio, ha un colore sul rossastro con venature giallo chiaro, è un legno robusto, compatto e resistente all’umidità.
Il paquet in Quercia è molto duro e stabile, è un’essenza che dona all’ambiente un forte rimando a tutto ciò che è naturale e legato alla terra. Nel tempo si mantiene inalterato, tanto che può durare per decenni senza rovinarsi.
Il Rovere è uno dei legni più usati e versatili. Ha una buona durezza, è resistente agli urti e all’usura. È anche consigliato in caso di animali domestici in casa.
Secondo il Feng Shui il legno di Bamboo ha la capacità di bilanciare le energie in casa e di allontanare le sostanze chimiche nocive. Permette di creare pavimenti stabili anche in condizioni di forte umidità o contatto con l’acqua.
Abete -Olivo – Castagno – Teak: il miglior legno per il soggiorno e cucina
Per la cucina ed il soggiorno il Feng Shui predilige sempre il legno al naturale o trattato con vernici naturali ed ecologiche. Grazie al legno i due elementi presenti nell’ambiente: acqua nel lavello e frigorifero, e fuoco nei fornelli e forno si armonizzano.
Per quanto riguarda il tavolo da pranzo o per il top della cucina, la migliore scelta è tra: olivo, teak e castagno. Hanno una naturale tendenza a resistere agli agenti esterni, inoltre il castagno contiene una sostanza, il tannino, che lo protegge da funghi e parassiti.
Ed ora che conoscete meglio l’antica disciplina cinese del Feng Shui non vi resta che mettervi all’opera.
Un saluto
Da Flo