+39 0571 544045
info@florentialegno.it
Orari lavorativi
Lun – Ven: 8:30/13 e 14/18.30 | Sab: 9:00/13:00

Parliamo di pavimenti pet-friendly: quali scegliere e come trattarli - Florentia Legno srl

La presenza di un coinquilino a quattro zampe è un elemento che ci spinge a valutare alcuni aspetti, per la migliore tenuta del nostro pavimento, e per il benessere del nostro amico.

Le opzioni più indicate sono soluzioni di legno robusto e resistente, ad esempio come il Tek o il Rovere sia con colore naturale, che con superficie spazzolata, sabbiata o segata. In questo modo eventuali graffi o tracce risulteranno meno visibili rispetto ad un parquet liscio o lucido.

Altre due alternative ottime per camuffare eventuali segni lasciati dai nostri amici a quattro zampe sono rappresentate dal frassino o dall’olmo che, grazie al loro aspetto screziato, aiutano a dare l’impressione di un pavimento intatto.

In ogni caso, è assolutamente consigliato adoperare sempre colori naturali e, al contrario, evitare superfici lucide o specchiate. Un altro aspetto da tenere presente è la possibilità di richiedere una finitura opaca, una scelta strategica ed efficace per nascondere graffi e imperfezioni anche sotto la luce.

Infine, per un pavimento in legno, vi consigliamo di privilegiare trattamenti finali con olii o cere naturali. L’utilizzo di questi due materiali vi fornirà un vantaggio doppio: in caso di piccolo danno da parte del vostro cucciolo, sarà possibile intervenire solo sulla parte interessata; l’effetto impermeabilizzato sarà fondamentale nel caso in cui il cucciolo non riesca a raggiungere in tempo la sua lettiera o uno spazio all’aperto.

Questi piccoli consigli vi aiuteranno a godervi il più possibile il tempo che passate a casa con un parquet vissuto ma accogliente e, soprattutto, con il vostro amico a quattro zampe.

Un saluto Flo.

Add Your Comments

Your email address will not be published. Required fields are marked *